Un bilancio del 29 settembre: i media mainstream scoprono Forza nuova pensando alla Grecia
![]() |
Fn a Palermo, con il cartello elettorale di "Rivoluzione siciliana" |
(umt) Qualche centinaio di militanti negli appuntamenti piĆ¹ importanti (Brescia, Roma, Palermo), qualche decina negli altri raduni regionali. Non ĆØ stato un successo di pubblico la mobilitazione nazionale promossa da Forza nuova in occasione del suo quindicesimo anniversario. Eppure l'evento ha avuto un forte rimbalzo mediatico. PerchĆ© nel barnum dell'informazione si ĆØ ormai creata l'aspettativa dell'effetto "Alba dorata", il movimento filonazista greco balzato sull'onda della crisi al 7%. E cosƬ numerose testate ne hanno parlato anche se non ci sono stati incidenti di sorta (tale non si puĆ² considerare la decisione del federale campano di decretare il silenzio stampa e bloccare un dirigente che parlava con un giornalista). Il rischio, a mio avviso, ĆØ che si finisca per bissare il perverso dispositivo che segnĆ² l'effimero boom del fenomeno "naziskin" al crepuscolo della Prima repubblica. La grancassa della stampa, enfatizzando eventi di diversa origine e natura (vedi la clamorosa bufala del pestaggio di Colle Oppio dove un piccolo regolamento di conti per infime questioni di spaccio fu trasformato in un pogrom razziale) finƬ per suscitare il fenomeno che intendeva scongiurare.
Guardate oggi la clamorosa enfasi del "Fatto quotidiano" che vede Forza nuova incalzare e candidarsi a subentrare alla Lega Nord sul terreno della "preferenza nazionale":
Non si preoccupano delle polemiche, anzi probabilmente le cercano. Prima lāannuncio choc del ānumero neroā anti immigrati, poi la notizia dei corsi sullāuso del bastone e del coltello, āper tirar su i nostri ragazzi come si deveā. Forza Nuova in Emilia Romagna sta facendo sempre piĆ¹ parlare di sĆ©, e la recente manifestazione di sabato a Rimini non ĆØ che lāennesima dimostrazione della crescita di una forza di estrema destra che punta a piazzare i propri rappresentanti nelle istituzioni. A cominciare dai comuni della Romagna, dove storicamente ĆØ piĆ¹ forte il partito guidato dal discusso Roberto Fiore, ex del movimento neofascista di Terza Posizione e, per citare la sua autobiografia, ācattolico, sposato e padre di 11 figliā.
Nella stessa direzione sembra andare la scelta di tenere l'appuntamento romano a Torre Angela, un quartiere della periferia sudorientale dove il movimento ĆØ attivo da anni e cosƬ si ĆØ potuta registrare una significativa adesione dei negozianti, con ben 30 botteghe che hanno abbassato le saracinesche al passaggio del corteo, in segno di adesione:
Un successo eclatante ma non inaspettato - ha commentato Daniele Lopolito responsabile di Forza Nuova nell'VIII Municipio -. Lo sapevamo che dopo anni di lotte per il sociale nel quartiere, la gente si sarebbe schierata al nostro fianco; ci ringraziano ancora per le 18 settimane al mercato di Torre Angela per dare il pane a prezzo di costo e per le tante battaglie per i problemi dei cittadini, come per le antenne telefoniche, per le strade e marciapiedi, per i servizi mancanti.
Non ĆØ piaciuto, invece, a Luca Castellini l'intervista "riparatoria" che gli ha offerto 'Brescia oggi', storpiando ancora una volta il tentativo di distinguersi che Forza nuova sta facendo, ridotto a un dichiararsi "di destra, di estrema destra, ma non fascisti". Quando invece il ragionamento del coordinatore settentrionale era sul filo del paradosso, della serie: se gli eredi del fascismo sono i Fiorito e gli autori dei toga party porcini noi preferiamo definirci forzanovisti. Sia l'articolo di Brescia oggi sia la replica di Castellini sono integralmente leggibili come commenti al mio post sull'evento, dove, come al solito, con esasperante monotonia si inseguono messaggi di esaltazione e di insulti, in stragrande maggioranza opera di eroici anonimi che possono essere genericamente classificati come simpatizzanti e antipatizzanti (che i supporter forzanovisti liquidano come militanti in incognito di CasaPound). Ma nĆ© gli uni nĆ© gli altri sembrano cogliere il segno e cioĆØ che dietro la realtĆ dei numeri (sostanzialmente scarsi) c'ĆØ l'effetto di realtĆ che i deliri del sistema informativo possono produrre...
In realtĆ quello dello spauracchio dell'estrema destra ĆØ un argomento che i media mainstream tirano sempre fuori periodicamente soprattutto sotto elezioni.
RispondiEliminaL'effetto "Alba D'Oro" non sembra abbia avuto effetto sui voti di Forza Nuova a giudicare dalle ultime amministrative tenutesi pochi giorni dopo il voto in Grecia che hanno visto FN ferma ovunque allo zerovirgola anche a Verona e Palermo.
A Roma erano presenti almeno 400 persone...se vi sembrano poche...
RispondiEliminaFare in contemporanea cortei in 11 cittĆ italiane ĆØ giĆ di per se un successo.Che io sappia non esistono precedenti di una cosƬ imponente prova di forza.
RispondiElimina1000 a Palermo, 500 a Roma, 200 a Brescia (dove ha diluviato tutto il pomeriggio),200 a Padova e un centinaio nelle altre cittĆ mi sembrano numeri abbastanza importanti, sicuramente positivi.
Mettiamoci poi in conto che l'80% dei presenti erano militanti forzanovisti: non credo di esagerare dicendo che Forza Nuova ha semplicemente dimostrato di essere la realtĆ politica con la maggior forza militante, numerica e qualitativa, all'interno dell'area.
Se mai, forse, il vero insuccesso (la responsabilitĆ perĆ² non ĆØ chiaramente di Forza Nuova) ĆØ il poco risalto, o in qualche caso nullo, dato dai media.
11 cortei in Italia, con migliaia di militanti, non sono proprio cibo per gatti.
NicolĆ² Santini
Non posso che trovare amarezza nel vedere di come sia ridotta Forza Nuova .Dopo tutto lo scollamento di validi elementi in tre, quattro, regioni del paese ha determinato la sua fine. ORLANDO FLAUTO
RispondiEliminaGuardi, caro Tassinari, leggo qualche volta il suo blog, apprezzandone spesso la capacitĆ dell'autore di scrivere bene, in maniera sobria e concisa, caratteristiche imprescindibili di una buona cronaca. Debbo perĆ², in questo caso, ravvisare una discreta parzialitĆ , ovvero una presa di posizione contro Forza Nuova. Parlare di una eventuale ascesa del movimento come di un "rischio", di un fatto che potrebbe verificarsi all'esito di un meccanismo "perverso", in uno al repentino ridimensionamento dell'enfasi "clamorosa" spiegato per svilire l'attenzione del Fatto Quotidiano su Forza Nuova mal si concilia, francamente, con una disanima obiettiva dellāevento. Forse che il vecchio adagio secondo il quale, quando si legge un giornale bisogna sempre porsi la domanda "cui prodest", ĆØ valido anche nel suo caso? Cordiali saluti, Riccardo Cafaro
RispondiEliminaCafaro, mi dispiace ma io ho mantenuto ancora una volta il mio atteggiamento sine ira ac studio.
RispondiEliminaRileggiamo quello che ho scritto:
"Eppure l'evento ha avuto un forte rimbalzo mediatico. PerchĆ© nel barnum dell'informazione si ĆØ ormai creata l'aspettativa dell'effetto "Alba dorata", il movimento filonazista greco balzato sull'onda della crisi al 7%".
>>>>Sono i giornali che pompano le attese "negative", atteso che negli ultimi mesi ad Alba dorata sono stati atribuiti numerosi episodi di violenza, compreso gli schiaffoni in diretta tv
"E cosƬ numerose testate ne hanno parlato anche se non ci sono stati incidenti di sorta (tale non si puĆ² considerare la decisione del federale campano di decretare il silenzio stampa e bloccare un dirigente che parlava con un giornalista). Il rischio, a mio avviso, ĆØ che si finisca per bissare il perverso dispositivo che segnĆ² l'effimero boom del fenomeno "naziskin" al crepuscolo della Prima repubblica".
>>> Ovvero io sostengo che il rischio ĆØ che, in assenza di un fenomeno italiano di violenza razzista di tipo politico-fascista (giusto due giorni fa ho raccontato dell'assessore democratico arrestato per violenze a un rumeno in Basilicata) succeda come vent'anni fa: e cioĆØ che a furia di invocare un inesistente fenomeno di violenza naziskin il fenomeno si generĆ² per emulazione e attrazione
"La grancassa della stampa, enfatizzando eventi di diversa origine e natura (vedi la clamorosa bufala del pestaggio di Colle Oppio dove un piccolo regolamento di conti per infime questioni di spaccio fu trasformato in un pogrom razziale) finƬ per suscitare il fenomeno che intendeva scongiurare.
>>>>> Chi mi segue sa che ho sostenuto in piĆ¹ occasioni che lo scioglimento di Movimento politico ha rappresentato un'impennata della violenza. PerchĆ© Boccacci, checchĆ© se ne pensi teneva a bada gli scalmanati che poi non hanno piĆ¹ avuto freno nĆ© riferimenti grazie all'Operazione runa.
"Guardate oggi la clamorosa enfasi del "Fatto quotidiano" che vede Forza nuova incalzare e candidarsi a subentrare alla Lega Nord sul terreno della "preferenza nazionale":"
>>>> E' il Fatto che fa un articolo allarmista.
Ritengo le sue spiegazioni ampiamente soddisfacenti. La ringrazio.
RispondiEliminaEsistono foto dei 1000 a Palermo, 500 a Roma e centinaia nelle altre cittĆ ? PerchĆØ i numeri che dice Tassinari sono in linea con quello che si evince da tutte le foto pubblicate e con quanto riportato dai media. E, se permettete, dopo 15 anni di attivitĆ trovarsi a poter radunare al massimo un centinaia di militanti per regione, neanche in tutte perchĆØ nella metĆ non ĆØ stato organizzato niente, non ĆØ poi un grande successo.
RispondiEliminaBah...in gran parte a parlarne sono giornali di sinistra speranzosi che forza nuova gratti via un po' di voti al pdl e alla lega ( il fatto quotidiano poi lo fa' suggerendo specificamente a chi grattare i voti).
RispondiEliminaMa che mille e mille
RispondiElimina.erano qualche centinaio ma in totale delle manifestazioni...ordinati..nessun incidente ok..ma non gonfiano i dati
Be' anche 2500 in tutte le manifestazioni, organizzando 11 cortei, chi puĆ² farlo oggi senza spendere cifre di dubbia provenienza?
RispondiEliminaPaolo
Trovo alquanto sterile la polemica che si innesta a ogni iniziativa di questo giro ("eravamo tot" "no eravate pochi" "ma guarda le foto" "ma noi saremmo stati piĆ¹ belli" ecc).
RispondiEliminaProviamo a fare una analisi equilibrata per una volta?
1)In generale coinvolgere 2000-2500 persone in 11 diverse manifestazioni contemporanee di questi tempi ĆØ di sicuro un successo. Un po' di anni fa una giornata simile totalizzĆ² quasi 1000 persone, quindi possiamo parlare di un successo quantitativo.
2)passando ai singoli casi possiamo parlare di due successi diciamo esterni con coivolgimento di gente del popolo: Roma e Palermo. Nel primo caso un successo di RADICAMENTO in un quartiere popolare, nel secondo di un coinvolgimento anche di alleati politici.
3)Negli altri casi si tratta soprattutto di mobilitazione di militanti di FN, dove piĆ¹ dove meno. Notevole il rientro in forze su Padova. Mi dicono una buona prova anche a Brescia e soddisfatti tutti gli altri come mobilitazione militante perĆ² siamo ancora distanti dal coinvolgimento esterno. (Mi baso su quanto appreso finora ma se mi volete correggere prenderĆ² atto).
Su eventuali prospettive "greche" direi che FN non sia ai livelli di oggi, ma a quelli di "ieri" di Alba Dorata quando era ancora ininfluente a livello nazionale ma stava costituendo alcune basi locali in certi quartieri di Atene. E direi che un ulteriore passo avanti di FN non dipende solo dall'attivitĆ forzanovista ma anche da fattori esterni e indipendenti.
Chi celebra San Michele e fa il crociato ĆØ bene che vada al circo e la smetta di inquinare l'ambiente.
RispondiEliminaSe i fascisti non allontanano come lebbrosi tutti i cattolici, di qualsiasi veste si mascherino, possono chiudere definitivamente.
La nascita di Forza Nuova, stile CL, fece da pendant ad AN, ma ĆØ ugualmente deleteria.
Per favore, Fiore e crociati vari, smettetela di fare spettacolini.
Per pietĆ !
Forza Nuova in crescita..Cp sul viale del tramonto..
RispondiEliminala miglior risposta a tutti i cialtroni...
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=QpjIkvyWc2I&feature=player_embedded
Caro Tassinari, riscrivo ciĆ² che non ha pubblicato qualche articolo fa. Ho giĆ polemizzato con Lei in passato su questi argomenti.
RispondiEliminaC'ĆØ sempre differenza sul come tratta FN e come tratta invece altre realtĆ militanti.
Ricordo che il congresso nazionale di FN non ha avuto neanche un commento, un articolo su questo blog.
PerĆ² l'uscita del "Greco", a suo tempoo, le aveva fatto perdere il sonno talmente tanti articoli era riuscito a scrivere (e talmente poca rilevanza ha poi avuto...).
Poi, per caritĆ , scriva quello che vuole, nel modo e con l'enfasi che vuole, "non siamo mica pirla" (cit.)
Miki
Miki, le chiacchiere stanno a zero.
RispondiEliminaLa festa nazionale di Casa Pound ha avuto un unico post.
La vostra mobilitazione del 29 settembre due.
PS: Il Greco mi sta simpatico ma non ĆØ tipo da farmi perdere il sonno :-)))
Mi scusi sig. Barracuda ma 200 persone scarse in un corteo regionale dovrebbero essere una risposta a cosa?
RispondiEliminaCome mai non ci sono video o foto che vadano oltre la prima linea delle manifestazioni a Cuneo, Avellino, Udine e neanche dei famosi 1000 a Palermo?
RIVOLUZZZIONE!!!!
RispondiEliminaI ringraziamenti alla Digos di Forza Nuova
Sabato 29 settembre, giorno di San Michele Arcangelo, Forza Nuova ha manifestato in piazzale Verdi dopo anni di assenza dalle piazze lucchesi: "Volevo ringraziare pubblicamente l'ottimo servizio d'ordine diretto dalla Digos di Lucca che ha tra l'altro impedito che una ventina di antagonisti venissero a contatto con i manifestanti - questa la breve nota inviata dal segretario provinciale Paolo Da Prato -, per chi vuol saperne di piĆ¹ si puĆ² trovare un bell'articolo di Letizia Tassinari sul quotidiano on line La Gazzetta di Lucca".
http://www.lagazzettadilucca.it/notizie-brevi/2012/10/i-ringraziamenti-alla-digos-di-forza-nuova/
"Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" Cit.
RispondiElimina0,05 % fisso in arrivo sul binario 3
RispondiEliminaFacile fare i criticoni ad ogni piĆØ sospinto. Provate voi a levar su il fondo schiena dalla sedia e a scendere impavidamente in piazza.
RispondiEliminai rosiconi invidiosi non hanno mai fatto un minuto di corteo nella loro vita. FN ribadisce la propria supremazia nell'Area.
RispondiEliminase le solite tematiche le faun altro movimento o lista civica le piazze si riempiono se la gente non va con fn in piazza un motivo ci sara'
RispondiEliminaleo
Ahahahahah, manifestano al grido di RIVOLUZIONE e poi ringraziano la digos... Ma per favore!
RispondiEliminaringraziare la digos x un servizio non significa amarli,a me personalmente le forze dell'ordine rimangono indifferenti sono impiegati dello stato che fanno il loro lavoro x portare a casa un pezzo di pane,il mio ringraziamento(contestato e subito rimosso dalla dirigenza di FN Toscana )era solo dettato dalle buone maniere di chi ha a che fare con la polizia quasi ogni settimana,purtroppo qualche stronso malato di invidia ne ha approfittato x specularci sopra,personalmente pur appartenendo a FN movimento con cui condivido i valori e dove ho trovato delle persone che posso definire amiche rimango della mia idea.Distinti saluti Paolo Da Prato
RispondiEliminaI numeri gonfiati sono la norma nell' ambiente, mi pare inutile discutere di 200 persone in piĆ¹ o in meno.. l' unica cosa di rilievo ĆØ che i fozanovisti sono davvero convinti che ci siano prospettive "greche".. premesso che la crisi in italia ancora finta ( vedasi code per l' iphone5.. ), vorrei semplicemente far notare ai buoni camerati di fn che alba dorata si distingue per azioni concrete ( alcune di dubbio gusto, ma almeno concrete )non certo per la solita parata con bandiere che vediamo da 15 anni e non ĆØ mai servita a niente
RispondiElimina